L’istituto Comprensivo “I Mille” si è costituito nell’anno 2013.
L’IC si sviluppa territorialmente nella parte ovest della città (quartiere di San Paolo, parte del quartiere di Loreto e quartiere di Longuelo).
I quartieri, sviluppatisi soprattutto negli anni ’70, hanno avuto nel corso degli anni un ricambio generazionale ed un ulteriore sviluppo prevalentemente residenziale, consolidando e incrementando la popolazione scolastica.
Ciascuno nel suo territorio ha una parrocchia con il relativo oratorio che lo caratterizza come comunità ed una serie di spazi e servizi pubblici che brevemente elenchiamo: parco Locatelli, di via Goethe, Lochis, Leidi, Beata Cittadini; la ludoteca Locatelli, la biblioteca Comunale di via Coghetti, il Centro Socio Culturale di Longuelo, il centro giovanile Polaresco, gli spazi dell’ex Circoscrizione 2 con i Servizi Sociali; le polisportive di San Paolo, Loreto e Longuelo, il centro terza età e Senior.
All’interno di questi spazi, scuola compresa, si sono sviluppate diverse forme di associazionismo, di cui riportiamo le principali legate alla scuola: l’Associazione Genitori, l’Associazione Vivere Longuelo e soprattutto le reti sociali di quartiere, che raggruppano tutte le realtà associative, per coordinare le iniziative sul territorio.
Queste forme associative, con le relative parrocchie, hanno costruito in diversi anni una serie di servizi ai minori di supporto alle famiglie in collaborazione con la scuola, alcuni spazio-compiti dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, spazi giochi e/o di ritrovo.
Inoltre l’Istituto Comprensivo si è caratterizzato negli ultimi anni per alcuni indirizzi curriculari specifici quali: il musicale ed il linguistico (primaria e secondaria), oltre al teatrale sui tre ordini di scuola.