Il sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito. Se vuoi saperne di piú consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ISTITUTO COMPRENSIVO "I Mille"

ISTITUTO COMPRENSIVO "I Mille"

Scuole dell'Infanzia Primaria e Secondaria di primo grado

Concorso Musicale “Agostini” di Ferrara

L’Istituto Comprensivo I Mille ha ottenuto brillanti risultati nel concorso musicale “Agostini” di Ferrara.

Concorso Musicale Nazionale Lodovico Agostini XIX edizione 15-20 maggio 2023
Il Concorso Musicale si è svolto  nella splendida Delizia Estense del Verginese a Portomaggiore, in provincia di Ferrara. Originariamente casale di campagna, il Verginese fu trasformato in residenza ducale nel primo Cinquecento da Alfonso I d’Este e donato a Laura Eustochia. Nelle sale del Castello, nella Chiesetta, nella Foresteria e nella adiacente Vinaia del Sapere si sono tenute le audizioni  di questa XIX edizione. La nostra scuola si è presentata al concorso con due formazioni orchestrali, una degli alunni delle classi seconde e l’altra delle classi terze, con diversi solisti e con un duo. I ragazzi più grandi hanno vinto il primo premio assoluto nella categoria di musica d’insieme. L’orchestra delle terze ha presentato alla giuria del concorso un programma musicale davvero impegnativo che prevedeva l’esecuzione integrale della trascrizione della Quadriglia di Cagliostro, una composizione per orchestra in sei movimenti scritta dal celeberrimo compositore viennese Johann Strauss negli anni Settanta dell’Ottocento e la ritmata danza del pianista cubano Ernesto Lecuona composta nel 1912 ed intitolata “La Comparsa – processione di carnevale”. Grazie a questo importante riconoscimento la scuola, rappresentata qui dai suoi alunni del musicale, si è meritata una borsa di studio di 300 euro. L’orchestra delle classi seconde si è anch’essa esibita in maniera mirabile classificandosi prima con un punteggio di 98,4/100. Numerosi i solisti classificati primi  e secondi. Non solo musica. Gli alunni hanno vissuto per tre giorni all’interno dell’agriturismo I due laghi del Verginese che è una vera e propria oasi naturalistica. In questo luogo magico i ragazzi hanno potuto studiare musica, fare prove d’orchestra ed esibirsi in un vero e proprio concerto serale. Tra i tanti momenti di socializzazione e di divertimento non poteva mancare il bagno nelle fresche acque del lago, una tradizione che si ripete ogni anno e a cui hanno partecipato gli alunni e i docenti più coraggiosi del gruppo.  Durante queste tre giornate ai ragazzi è stata offerta la possibilità di vedere un’interessante mostra su due pittori ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, a Palazzo Diamanti, di visitare la cittadina di Comacchio con la sua manifattura del pesce marinato e di fare trekking lungo gli argini delle sue valli.
 
 
Skip to content